
PRIMO SOCCORSO PER CUCCIOLI
Sfortunatamente, non esiste un 118 per i cani, quindi spetta ai genitori di cuccioli, dotarsi degli strumenti e delle competenze giusti per gestire diverse situazioni che possono influire sul benessere del cucciolo.
Si avvicina il periodo delle feste natalizie e come da tradizione aumentano i forti rumori generati dai fuochi d’artificio e dai botti di capodanno.
Si sta avvicinando il primo Capodanno per il tuo cucciolo.
Tra un festeggiamento e l’altro, stai pensando a come reagirà al rumore dei fuochi d’artificio e ai vari botti che ci saranno durante tutto il periodo di festa.
Alcuni cuccioli sono più sensibili di altri ai rumori e purtroppo in alcuni momenti dell’anno aumenta lo stress causato da suoni anomali e molto potenti.
La prima cosa da fare per arrivare preparati al rumore dei botti di Capodanno?
Desensibilizzare il cucciolo ai rumori che a breve dovrà sentire sempre più frequentemente.
In questo modo il tuo cucciolo non si spaventerà perché saprà che quello che sente è un rumore a lui familiare e che ha associato a qualcosa di positivo.
Non c’è un tempo minimo o massimo nel quale il tuo cucciolo riuscirà a desensibilizzarsi, l’importante è iniziare appena possibile (meglio poco che nulla).
Per desensibilizzare il tuo cucciolo ai rumori dei botti e dei fuochi d’artificio, puoi utilizzare:
Per prima cosa metti il volume al minimo e in una stanza diversa rispetto a quella dove sta il tuo cucciolo.
Attiva il video o l’audio con i rumori e vai a vedere come si comporta.
Se sta tranquillo puoi iniziare ad aumentare il volume lasciandolo sempre nella stanza accanto.
Successivamente, quando il volume sarà al massimo, potrai iniziare a mettere il dispositivo nella stessa stanza del cucciolo ricominciando però con il volume al minimo.
Quando invece noti che, in un qualsiasi momento del training di desensibilizzazione, il tuo cucciolo inizia a spaventarsi, ad abbaiare, a correre per casa o semplicemente ad allarmarsi, inizia a distrarlo con un gioco o chiedendogli di fare qualcosa premiandolo con il cibo.
Se vedi che non riesci a distrarlo, vuol dire che devi fare un passo indietro perché il tuo cucciolo non è ancora pronto a quella fase del percorso e che quindi dovrai dedicare un pò di tempo in più alle fasi precedenti.
Ovviamente, il rumore di un audio non è identico al rumore reale.
Potrebbe capitare in alcuni casi che il tuo cucciolo sia tranquillo al rumore riprodotto e che invece si spaventi sentendolo realmente.
NESSUN PROBLEMA!
Il tuo amato piccolo amico a 4 zampe, sarà sicuramente più abituato di un altro cucciolo che non è stato desensibilizzato ai rumori che sta sentendo, quindi non dovrai fare altro che distrarlo spostando la sua attenzione su qualcos’altro così da abituarlo velocemente anche al suono reale.
E’ vero però che alcune volte non è possibile desensibilizzare il cucciolo al rumore dei botti e dei fuochi d’artificio.
Spesso semplicemente perchè il tuo amato cucciolo è arrivato da poco in casa e sono già state tante le cose nuove per lui alle quali si è dovuto abituare o semplicemente perchè te lo ha portato Babbo Natale.
Quello che dovrai fare sarà semplicemente aspettare di vedere come reagisce e muoverti di conseguenza.
Se vedi che non si preoccupa minimamente dei rumori, non farglieli notare, non premiarlo senza motivo e continua tranquillamente come se fosse una qualsiasi altra serata.
Se invece vedi che si nasconde, che inizia ad abbaiare o a correre qua e la, devi intervenire per far si che non diventi un problema per il tuo amato cucciolo.
TEOFILOPUPPYTIPS:
Attivalo con un gioco o con un pò di cibo così da distrarlo e da fargli capire che va tutto bene e che quel rumore non rappresenta un pericolo per lui.
Ricordati di non lasciare da solo il tuo nuovo piccolo amico a 4 zampe la notte di Capodanno.
Non puoi sapere come reagirà e se avrà bisogno di te in questa notte magica.
Teofilo Vasale
Sfortunatamente, non esiste un 118 per i cani, quindi spetta ai genitori di cuccioli, dotarsi degli strumenti e delle competenze giusti per gestire diverse situazioni che possono influire sul benessere del cucciolo.
Ora che il tuo cucciolo è a casa con te, dovrai essere tu a prendere il posto della madre, allenandolo ad imparare quali sono i limiti del gioco. Le attività di gioco sono di vitale importanza per la crescita fisica e lo sviluppo mentale del tuo cucciolo.
Il tuo cucciolo dovrà salire in auto e sarà molto importante che lui non solo sia abituato a stare tranquillo in auto e quindi non stare male con lo stomaco, ma sarà molto importante anche che lui viaggi in sicurezza.
Quali sono gli oggetti indispensabili da mettere sempre nella valigia del cucciolo?
La valigia è uguale sia d’inverno che d’estate?
Cosa bisogna portare in vacanza per il cucciolo?
Queste sono alcune delle domande che devi porti quando prepari la valigia del tuo amato cucciolo.
È il momento delle Feste Natalizie!
Durante il Natale, tutta l’eccitazione può essere travolgente e fonte di distrazione per i cuccioli.
A volte, i nostri cuccioli potrebbero trovarsi a fare qualcosa che non dovrebbero rischiando di farsi male!
Ecco dei suggerimenti da tenere sempre a portata di mano, quando decori casa e quando ti prepari per le riunioni con la famiglia!
Se non hai preso in considerazione l’idea di abituare il tuo nuovo cucciolo al trasportino, o semplicemente se non sei sicura di quali saranno l’uso ed i vantaggi del suo utilizzo, in questo articolo troverai tutte le informazioni utili su come abituare il cucciolo al trasportino, e su come può essere la tua e la sua ancora di salvezza in molteplici occasioni.
Scopri i 5 passi che ti aiuteranno a prepararti all’arrivo del tuo cucciolo.
Una guida pratica che ti sarà utile prima e dopo il suo arrivo.
Disclaimer: Non crediamo nei corsi che ti promettono di educare il cucciolo dall’oggi al domani; piuttosto crediamo nel lavorare sodo, impegnandosi nell’allenamento con il cucciolo. I nostri corsi hanno lo scopo di aiutarti a crescere il cucciolo come un perfetto membro della famiglia. Siamo qui per guidare il percorso di tutte le persone che vogliono avere un cucciolo che conosca alla perfezione il BON-TON Canino. Un percorso per persone che vogliono mettersi in gioco, che non vogliono spendere soldi in futuro a causa di problemi comportamentali e vogliono vivere il proprio cucciolo a 360°. Siamo qui per aiutarti a raggiungere questo obiettivo, ma spetta a TE agire. Sei d’accordo? Il nostro solo scopo è aiutarti, mettendo a tua disposizione contenuti di grande valore, insegnamenti e consigli che ti permettano di crescere il tuo cucciolo. Tutti i corsi e i servizi proposti dalla nostra azienda hanno uno scopo puramente educativo e informativo. Niente di ciò che è presente in questa pagina, nessuno dei nostri siti web o dei nostri contenuti o curriculum deve essere inteso come una promessa o una garanzia di risultati. Non offriamo alcuna consulenza legale, medica o di altra tipologia. Tutti i riferimenti citati qui, o su uno qualsiasi dei nostri siti, sono puramente illustrativi e non devono essere considerati come promesse di risultati presenti o futuri. Tu solo sei responsabile delle tue decisioni e azioni, e con la tua registrazione al presente corso, accetti di non ritenerci responsabili per le tue decisioni, azioni o risultati, in qualsiasi momento e in qualsiasi circostanza. Condividiamo questo con te perché la trasparenza e l’integrità sono per noi fondamentali. Ti ringraziamo per averci letto. Ora vai, inizia la tua nuova vita a 6 zampe e permetti al tuo cucciolo di essere un perfetto compagno di vita.
L’uso delle nostre piattaforme, conformi alle vigenti normative, ti garantisce maggiore controllo e protezione dei tuoi dati. Per qualsiasi informazione sui tuoi dati, puoi scrivere a teddysacademy@gmail.com
© 2021. All Rights Reserved.
Un commento
Greetings! Very useful advice within this article! It is the little changes that produce the most significant changes. Thanks for sharing!