FORMAZIONE GRATUITA
Come evitare gli errori più comuni e facili da commettere?
Impara 5 delle migliori tattiche di allenamento dei cuccioli che puoi utilizzare per risolvere il più comune dei problemi che i neo genitori di cuccioli hanno!
Scoprirai il modo più veloce per:
È sempre molto emozionante quando un cucciolo entra a far parte della tua vita.
Come neo genitore di cucciolo sono sicuro che l’emozione è davvero tanta.
Probabilmente starai pensando a tutte le cose che farete insieme, a come introdurlo in famiglia e a quella che per lui sarà la sua nuova casa.
Tutto questo può essere emozionante e stressante allo stesso tempo!
Specialmente quando non conosci le cose da fare e NON fare appena il tuo cucciolo arriva a casa.
Il primo step, quello più impegnativo, sarà quello dei bisognini in casa o, come li chiamo io in Accademia, “incidenti” in casa.
Infatti, la maggior parte dei cuccioli quando arriva a casa, deve ancora terminare il ciclo vaccinale e non può uscire.
C’è chi, subito dopo i giorni successivi all’arrivo del cucciolo in casa, deve andare a lavorare per l’intera giornata.
Per non parlare del fatto che quando tornerai a casa dal lavoro, stanca e piena di altri impegni, troverai i bisognini sul pavimento e dovrai pulire.
Puoi lasciare tutto al caso e alla speranza di quella famosissima frase:
“ Crescendo gli passerà”
⚠️ Ma attenzione
Ora sei un Neo Genitore di Cucciolo!
Questo significa che sarai responsabile dell’educazione del tuo cucciolo.
Ogni suo comportamento dipenderà da te!
Sarai la sua guida per crescerlo e farlo diventare un perfetto membro della famiglia che conosce le Regole del BON-TON Canino.
Per assicurarti che il tuo cucciolo riceva la migliore educazione possibile, prenditi del tempo per conoscere alcuni degli errori più comuni e facili da commettere quando il cucciolo sporca in casa.
Sapere cosa non fare in anticipo, può farti risparmiare molta frustrazione.
Il tuo cucciolo non solo sporcherà meno in casa, ma sarà anche più facile insegnargli a fare i “bisognini” solo fuori casa.
Evitando questi errori piccoli ma importanti, l’allenamento ai “bisogni” fuori casa sarà un gioco da… cuccioli!